Caffè Borbone conferma anche quest’anno la Silver Medal nel Sustainability Rating di EcoVadis

L’azienda campana si classifica con un punteggio in miglioramento rispetto a quello ottenuto nel 2022 e a un solo punto dalla Gold Medal
Estate 2023: con Nespresso sarà un vero e proprio sogno californiano.

Al via le novità con Juicy watermelon over ice , cold brew e una collezione esclusiva di accessori. La collezione più trendy e accattivante di sempre, propone una linea esclusiva composta da novità e grandi successi che ritornano, tra caffè con ghiaccio, accessori e ricette di tendenza, per un’esperienza ispirata all’inconfondibile atmosfera californiana.
FoodTech 2023: Barilla e Lavazza alla Ricerca di Soluzioni Innovative di Shoppable Marketing

I due giganti dell’industria alimentare sono alla ricerca di tecnologie innovative per migliorare l’esperienza d’acquisto, attirare nuove generazioni e intercettare le nuove abitudini di consumo. I vincitori avranno la possibilità di discutere un progetto pilota.
Lavazza: nasce “OASI iTIERRA!”

un nuovo concept di aree break, voluto da Lavazza e disegnato da progetto CMR, per rispondere alle esigenze dei consumatori durante la loro pausa caffè.
Caffè Borbone: Massimo Renda nominato Cavaliere del Lavoro dal presidente della Repubblica
Il Presidente e Fondatore dell’azienda napoletana è uno dei 25 manager e imprenditori selezionati dal Presidente Sergio Mattarella per ricevere questa importante onorificenza. Tra i Cavalieri del Lavoro nominati oggi c’è anche Carlo Pesenti, membro del CDA di Caffè Borbone e Consigliere Delegato di Italmobiliare.
Paese che vai, caffè che trovi: le mille sfaccettature estive della bevanda più amata dagli italiani.

Gli italiani amano il caffè e la loro passione per questa bevanda non si ferma con l’arrivo del caldo. Infatti, da nord a sud, il caffè freddo rappresenta un’alternativa dissetante e gustosa quando le temperature si fanno più alte. Andiamo a scoprire tutte le varianti estive e i loro segreti.
Il leva contest approda con la San Marco in Thailandia

Un’ iniziativa con la quale la San Marco vuole far conoscere anche al di fuori dei confini europei, la magia del caffè con una macchina a Leva.
Qui si fa l’Italia o si muore

La cultura del caffè nel nostro Paese può vantare una tradizione che risale a diversi secoli fa. Ma ora? Che sta succedendo a questo settore?
Un assaggio può cambiare la storia, anche quella del caffè

Il mondo del caffè, ha molto da imparare da quello del vino, come dedicare quanti più momenti possibili al mondo della degustazione.
A Roland Garros Lavazza porta in campo la sua strategia di sviluppo sostenibile

Gioca un ruolo da protagonista La Reserva de ¡Tierra! Cuba, prima miscela interamente tracciabile della gamma ¡Tierra!