Imperator srl a Sigep 2023 con il caffè per il campionato italiano di tostatura

Anche quest’anno Imperator, azienda triestina che importa caffè verde da tre generazioni, sarà presente al SIGEP, giunta alla 44a edizione, tra le azienda espositrici ma anche come sponsor delle finali italiane del campionato di tostatura, valide per accedere al mondiale.
Dal Huehuetanango a Genova, in porto il caffè delle donne CSC

Promosso a pieni voti il primo frutto della collaborazione tra la onlus Amka, attiva in Guatemala, e Caffè Speciali Certificati che mira a supportare 80 donne piccole produttrici di caffè in condizione di particolare vulnerabilità
Secondo appuntamento con Meet the Farmer! a b.house

Sabato 8 ottobre secondo appuntamento in b.house: cupping, prove di tostatura e assaggi insieme al produttore. Finalmente le origini incontrano il consumatore finale.
Giornata Internazionale del Caffè: con ALDI la coltivazione è sostenibile

In occasione di questa ricorrenza, ALDI conferma il proprio impegno nell’approvvigionamento responsabile di caffè puntando su standard di certificazione consolidati.
b.farm, incontro con i produttori con Meet the farmer!

Mercoledì 28 settembre e Sabato 8 ottobre doppio appuntamento in b.house: cupping, prove di tostatura e assaggi insieme ai produttori.
I difetti di un caffè. Cosa cercare e da dove partire

Per saper riconoscere la qualità di un prodotto è necessario saperne indentificare i difetti attraverso una metodologia corretta e standardizzata. Valutare la qualità della materia prima è infatti un’analisi che richiede delle procedure standardizzate che è necessario conoscere. Di conseguenza non può prescindere da una formazione specifica che riguarda la classificazione del caffè verde e l’analisi sensoriale. Vediamo di seguito di sintetizzare le procedure da seguire dall’arrivo del caffè crudo in torrefazione.
CSC e Amka accanto alle caficultoras del Huehuetenango

Prosegue la collaborazione di Caffè Speciali Certificati con la Onlus attiva in Guatemala con progetti di sostegno rivolti alle donne e l’obiettivo di innalzare la qualità e il valore del caffè prodotto.
“The Coffee Hunter”, il caffè approda in tv con Francesco Sanapo

Una miniserie con protagonista l’esperto di caffè Francesco Sanapo (già campione barista e assaggiatori) che porterà sullo schermo i paesi produttori con un obiettivo: migliorare le condizioni di vita di chi ci permette di gustare ogni giorno la bevanda più amata e consumata dopo l’acqua e
creare più attenzione nei consumatori.
Julius Meinl presenta il secondo bilancio di Sostenibilità

Julius Meinl, storica torrefazione austriaca con cuore produttivo a Vicenza, ha rilasciato il suo secondo Bilancio di Sostenibilità, uno strumento per raccontare come l’azienda sta portando e porterà avanti il suo impegno nella lotta al cambiamento climatico.
Sottoscritto il memorandum tra l’Associazione Caffè Trieste e il Ministero dell’agricoltura del Kenya

Un importante strumento che per collaborare in maniera sinergica e propositiva allo sviluppo della filiera del caffè.