La valorizzazione delle tradizioni passa attraverso la conoscenza

Espresso, cappuccino e moka rappresentano l’italianità della caffetteria nel mondo. Ma a quanto teniamo e come valorizziamo questi nostri patrimoni?
“La Latte Art è un modo per attirare la vostra attenzione riguardo alla complessità di un caffè”

Renata Zanon, consulente e trainer del settore caffè, attraverso questo post pubblicato sulla sua pagina CoffeeHow, ci spiega cosa si celi dietro dei semplici “disegnini” decorativi. Non un punto di arrivo, ma di partenza.
And the winners are…espresso e cappuccino!!

In una settimana caratterizzata dalla celebrazione di queste due tipicità italiane riprese anche su queste pagine, dove l’espresso ha festeggiato il suo primo anniversario e il cappuccino la certificazione della sua ricetta, non potevo non dedicarne l’approfondimento mensile.
Cappuccino: l’icona della colazione Made in Italy ha una ricetta certificata

L’Istituto Espresso Italiano (IEI), autore della ricetta certificata, parla di uno dei prodotti più consumati a colazione, oggi in divenire anche grazia a nuove tendenze.
IEI Approved Product: c’è la tazza ideale per caffè e cappuccino

L’Istituto Espresso Italiano (IEI) ha approvato con il proprio marchio nuovi modelli di tazze per espresso e cappuccino realizzati da Club House.