Fipe: In Calo il numero dei bar in Italia

Crescono le difficoltà per il format, icona dello stile italiano.
L’economia del caffè

Cosa c’è nella tua tazza di caffè mattutina e cosa rende possibile la sua esistenza?
La risposta più ovvia potrebbe essere i chicchi di caffè, ma quando si inizia a prendere in considerazione tutti gli aspetti che formano i costi, l’ampiezza di una filiera da 200 miliardi di dollari diventa più chiara.
Dalla coltivazione, l’esportazione e la tostatura ai materiali come gli imballaggi, le tazze e persino le palette monouso, molti sono i costi che stanno alla base e incidono su ogni tazza di caffè consumata.