Dalla Corte entra a far parte dell’ Istituto Espresso Italiano (IEI)

L’azienda milanese ha scelto IEI come partner per l’Espresso Italiano
Le “Academy” per i Coffee Lovers

Formazione, non solo dei professionisti, ma anche dei tanti appassionati. Da Milano a Londra il boom delle “Academy” dell’Espresso di qualità fatta da IEI
Barista: come cambia la professione ai tempi del Covid

L’Istituto Espresso Italiano (Iei) ha raccolto le voci di alcuni giovani professionisti del caffè espresso.
I caffè di Natale da “servire” in tavola

Dall’antipasto al dessert, fino alla tazzina di fine pasto: i tanti modi per utilizzare il caffè nelle tavole di Natale raccolti dall’Istituto Espresso Italiano
Etico, biologico, CO2 Free: ecco l’Espresso Italiano del futuro

La sostenibilità è alla base dell’evoluzione del settore del caffè. Dal risparmio energetico, alla plastic free, passando per il bilancio sociale e l’etica della filiera. L’Istituto Espresso Italiano ha raccolto le buone pratiche
IEI sul nuovo DPCM: «Baristi ancora capro espiatorio per il Governo centrale»

Luigi Morello (presidente IEI): «Bar e ristoranti che rispettano le normative sono luoghi molto più sicuri di posti pubblici, come i trasporti, che ogni giorno ancora sono sovraffollati»
Espresso italiano: un’industria “di famiglia”

L’Istituto Espresso Italiano (IEI) mette in evidenza come la tradizione del caffè in Italia sia frutto di industrie, ma gestite da generazioni da famiglie. Tra ricambio generazionale, tradizione e innovazione