Nel 2021 Lavazza registra ricavi pari a 2,3 miliardi, in crescita del 11%

Risultati significativi a dimostrazione della solidità del Gruppo, fondamentale per affrontare un 2022 caratterizzato da uno scenario macroeconomico complesso.
Caffè Molinari è stata acquisita dal colosso tedesco Tchibo

La storica azienda modenese Caffè Molinari è stata acquisita dal colosso tedesco Tchibo, con sede ad Amburgo e con un fatturato di tre miliardi di euro.
L’espresso italiano cerca i suoi venditori

L’IEI ha condotto una indagine su un campione di aziende; il dato che emerge è che c’è la necessita di forza lavoro, soprattutto nel settore vendite, ma è difficile trovare risorse qualificate.
Gruppo Cimbali si amplia negli Usa: firmata partnership con Dell’Aria

Nell’ottica di un rafforzamento sul mercato americano, Gruppo Cimbali annuncia la partnership con il torrefattore Dell’Aria di New York.
Caffè Corsini corre sul mercato internazionale grazie a Melitta Group

Il gruppo tedesco (nel 2020 un fatturato di 1,7 miliardi di euro) acquisisce il 70% delle azioni della società Corsino Corsini Spa, torrefazione italiana portavoce della qualità Made in Tuscany nel mondo.
Gruppo Lavazza, siglata partnership strategica con Yum China

La Joint Venture mira ad aprire 1000 caffetterie Lavazza in Cina entro il 2025.
Caffè Barbera, partnership strategica con ShelfNow per il mercato UK

Dopo un difficile anno pandemico, Caffè Barbera e ShelfNow sono orgogliosi d’annunciare una nuova collaborazione, concentrata inizialmente sul mercato del Regno Unito.
illycaffè, bilancio 2020: ricavi per 446,5 mln, utili a 5 mln

Bilancio 2020 positivo nonostante il calo del fatturato causato dalla pandemia, tutto grazie all’impennata nei consumi a casa e nell’e-commerce.
Massimo Zanetti, acquistata l’ecuadoregna Hoja Verde

L’acquisizione, motivata dalla forte complementarità della gamma prodotti e dalle sinergie commerciali, apre una ulteriore importante opportunità di sviluppo per il Gruppo Massimo Zanetti Beverage.
Lavazza lancia “Roadmap to Zero”, carbon neutral entro il 2030

I ricavi scendono del 5% rispetto al 2019. L’azienda lancia un piano per neutralizzare le emissioni entro il 2030.