SCA Italy al WoC 2022 con: “Quanto vale un espresso di qualità?

Una tavola rotonda sul valore reale e percepito dell’espresso in Italia.
SCA Italy approfondisce il dibattito sul prezzo del caffè durante un diretta con Sanapo

Quanto vale un espresso? Esiste davvero un prezzo standard per una tazzina di caffè?
L’espresso è in cortocircuito, la soluzione è il giusto prezzo

Dalla consapevolezza di diverse qualità, metodi di lavorazione e origini a un prezzo che ne riconosce il valore: l’analisi di un mercato che necessita di un salto di qualità (e di prezzo) di Andrej Godina, caffesperto, PhD in Scienza, Tecnologia ed Economia nell’Industria del Caffè e Mauro Illiano, winexpert e caffesperto.
Per quei 10 centesimi in più

di Fabrizio Polojaz, Presidente Associazione Caffè Trieste e titolare Primo Aroma Vorrei proporre una riflessione a margine dello sconcerto spesso rilevato per l’attuale aumento del prezzo della tazzina al bar. Il ragionamento è matematico: l’aumento di dieci centesimi a tazzina, per chi al bar prendesse un caffè al giorno per tutti e trenta i giorni del mese, weekend […]
Non sparate sul barista

Spesso bistrattato e poco valutato, il ruolo del barista è invece di primaria importanza per l’intero settore. Almeno quanto lo è il produttore in un Paese d’origine.
SCA Italy e la necessità di aprire una discussione sul prezzo della tazzina

In questi giorni si torna a parlare del prezzo della tazzina, dopo l’episodio successo in una caffetteria di Ditta Artigianale.
L’aumento del prezzo della tazzina: tra propaganda e rispetto del consumatore

di Mariafrancesca Natale L’altro giorno ero al bar a bere un espresso e ascoltavo le chiacchiere di quelle persone con le quali, pur non conoscendole affatto, condivido lo spazio del bancone, giusto il tempo di un caffè. Molto spesso mi capita di sentire, proprio in queste occasioni, la frase “Ci vuole poco, neanche, o giusto, […]
Il prezzo reale di un espresso

Lo sguardo democratico sul prezzo del caffè volge finalmente alla verità dei fatti. Un rincaro dell’espresso e della colazione al bar, dovuto all’aumento delle materie prime del 40% e all’aumento del 55% dei costi di gas ed energia
Il valore che diamo al caffè è il vero patrimonio da preservare

Un’analisi filosofica su come e perché dare valore al caffè significa attribuirgli anche un prezzo. Prezzo che oggi, comunque, non è nemmeno lontanamente vicino ad essere equo.
Caffè e prezzi: non possiamo più permetterci le dinamiche di sempre

Inutile girarci troppo intorno, gli italiani non riescono a mettersi d’accordo nemmeno sul prezzo di un Espresso al bar. Fra esercenti e consumatori la guerra è ormai dichiarata e a farne le spese, come sempre, è la qualità