La join venture che fa bene al caffè: a Molin del Piano (FI) nasce la torrefazione a tre

La condivisione fa crescere.
Lavazza rinnova la partnership con Roland-Garros fino al 2025

Un anno in cui Lavazza festeggia i 40 anni di presenza in Francia; una partnership basata sui valori dello sport e sull’impegno in sostenibilità.
Caffèlab, il laboratorio online del caffè sostenibile

Sostenibilità e miscele personalizzate con il nuovo “configuratore di caffè” che permette di scegliere il gusto e le note aromatiche, realizzando il blend su misura per i gusti propri o della propria clientela.
Nespresso, in collaborazione con Treedom la prima Foresta Nespresso

In collaborazione con Treedom nasce la prima foresta Nespresso composta interamente da alberi di caffè.
Nestlé: il 97% degli imballaggi prodotti in Italia è riciclabile

Nestlé ha raggiunto l’importante traguardo del 97% di imballaggi riciclabili prodotti in Italia, accelerando verso l’obiettivo globale del 100% di packaging riciclabile o riutilizzabile entro il 2025.
Melitea e Caffè Borbone, uniti nella filosofia di sviluppo sostenibile

Le due aziende promuovono il riciclo e il riutilizzo dei materiali nelle diverse manifestazioni fieristiche.
Solar Coffee Hub Lavazza a Expo Dubai 2020: hub sostenibile e innovativo

Palcoscenico internazionale d’eccezione per Lavazza, Platinum partner di Padiglione Italia, per raccontare i valori e il modello di sviluppo di business sostenibile dell’azienda, identificati in “Blend for Better”.
Lollo Caffè, sei nuove pregiate miscele in capsule di alluminio 100% riciclabile

Tutela dell’ambiente e gusto della tradizione e nelle confezioni battezzate come le stelle e gli dei dell’Olimpo che tutelano l’ambiente e custodiscono la freschezza del caffè.
Caffitaly: chiuso il 2021 con 152 milioni di fatturato

Con 152 milioni di euro di fatturato nel 2021, Caffitaly supera le previsioni con il miglior risultato mai registrato dalla sua fondazione.
Brita, il 2022 all’insegna del plastic free e della sostenibilità

BRITA ha presentato il progetto “L’acqua buona che pensa al futuro” che prenderà forma per tutto il 2022 lungo diverse direttrici all’insegna della sostenibilità.