Lavazza e AWorld lanciano un programma sulla sostenibilità per i consumatori

L’integrazione tra Lavazza e AWorld permette ai consumatori di informarsi e di capire con piccole azioni quotidiane come agire per minimizzare l’impatto sull’ambiente e ottenere un piccolo reward personale sull’App Piacere Lavazza.
Mokaflor Farm, i caffè che uniscono

Creano un “ponte” tra le miscele di bassa qualità e gli specialty più estremi, con caffè che piacciono al cliente e permettono al barista di alzare la qualità dell’offerta.
Visitare il castello di Lancaster gustando un caffè preparato da Eagle One

Il magnifico cortile ristrutturato del Castello di Lancaster offe un menu di caffè selezionati a mano provenienti da tutto il mondo preparati con Eagle One di Victoria Arduino.
Il caffè in pubblicità dagli anni 80 ad oggi

Un’indagine che mette in evidenza come il consumatore oggi sia più guidato dal significato dell’acquisto e il suo impatto sociale ed ambientale piuttosto che dalla qualità
PulyCAFF a Levante Pro parla di pulito a professionisti e coffee lover

A condurre gli appuntamenti PulyCaff due nomi di spicco Andrea Antonelli e Luca Ventriglia che saranno disponibili per rispondere alle domande di professionisti e consumatori finali.
Conoscenza e passione per un acqua migliore

Sostenibilità: il tema centrale di BWT water+more a INTERNORGA
Caffè Corsini lancia l’iniziativa dedicata al risparmio e alla sostenibilità

Per la giornata internazionale dei diritti dei consumatori, Caffè Corsini lancia sul proprio sito, una sezione per ridurre gli sprechi e non gettare prodotti ancora adatti al consumo
Deforestazione: il tema più ricorrente nelle agende del caffè

Sostenibilità e deforestazione. Due grandi chiavi di lettura che negli ultimi anni hanno indotto l’industria del caffè a modificare radicalmente le proprie abitudini
L’importanza della pulizia delle attrezzature

Gianfranco Carubelli, amministratore delegato di Asachimici S.n.c ci racconta l’importanza della pulizia delle attrezzature e come si sta muovendo l’azienda per una maggiore consapevolezza degli operatori.
Il ruggito dell’Africa, a Kigali in Rwanda la “settimana del caffè”

Dal 13 al 17 febbraio a Kigali nel nuovissimo Conference Center si sono svolti due eventi attesissimi dopo 3 anni di sosta, il World Coffee Producers Forum e la AFCA Conference, per una vera e propria “settimana del caffè”