Trieste celebra la Giornata Mondiale del Caffè con Bloom Coffee School

Il primo ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Caffè, organizzata dall’ICO col supporto della FAO. In Italia è la SCA ITALY a prendere il testimone dell’evento che, quest’anno, ha come titolo COFFEE BOOM; evento congiunto, coordinato e dislocato su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di promuovere, attraverso iniziative locali, il movimento dello “specialty coffee” al consumatore finale.
Roma Coffee Festival, Faema è il main sponsor della manifestazione

Da venerdì 10 a martedì 14 settembre 2021, si terrà il primo Roma Caffè Festival nell’ambito di Vinòforum.
Bloom Specialty Coffee amplia il suo pubblico e sbarca su Amazon

Bloom Specialty Coffee dopo l’e-commerce, sviluppa il suo store anche sulla piattaforma Amazon, il più famoso marketplace per gli acquisti online.
“A spasso nel caffè”, parte il ciclo di webinar a cura di b.farm e Associazione Caffè Trieste

La giovane start up di caffè insieme alla storica associazione triestina – che si appresta a festeggiare i 130 anni dalla fondazione – per un bellissimo viaggio intorno al modo del caffè: dalle origini alla comunicazione, 16 incontri insieme ai massimi esperti del settore.
Un espresso napoletano o un nero triestino? Diario di un viaggio alla scoperta del caffè

Un viaggio di 2 giorni con Andrej Godina, Mauro Illiano e Costanzo Francesco dove gli incontri con grandi professionisti non sono certo mancati.
Francesco Sanapo ospite al festival “Cibo a regola d’arte” per parlare del rito del caffè

Il caffè tra gli appuntamenti in primo piano al festival del Corriere della Sera, dove Sanapo interverrà domenica 16 maggio nella digilive dalla Fabbrica del Vapore di Milano, in streaming su corriere.it e sui canali social.
Diventare Mastro Tostatore, l’11 maggio un webinar gratuito con Godina

Martedì 11 maggio dalle 18,00 alle 19,30 si svolge il webinar gratuito “Diventare Mastro Tostatore”.
Ditta Artigianale, in esclusiva tre nuove varietà direttamente dalla Bolivia

Geisha, Java e Bourbon: queste le tre varietà del mese provenienti dal Sudamerica e proposte come novità dalla torrefazione fiorentina sullo store online e presso le caffetterie.
Quale futuro per il caffè italiano e lo Specialty coffee in Italia?

Venerdì 9 aprile dalle ore 15.30 la diretta su Instagram con i personaggi della scena italiana e internazionale che si racconteranno e proveranno a dare una risposta agli interrogativi sul futuro del caffè
Il caffè specialty a portata di tutti? Si può!

Come è possibile trasformare un prodotto di nicchia in qualcosa che possa arrivare nelle case di tutti? Questa è la missione implicita del mercato dei caffè specialty. Come farlo? Cambiando linguaggio, atteggiamento e adattandosi ai nuovi metodi e sistemi di consumo già presenti nelle case dei consumatori moderni.