La valorizzazione delle tradizioni passa attraverso la conoscenza

Espresso, cappuccino e moka rappresentano l’italianità della caffetteria nel mondo. Ma a quanto teniamo e come valorizziamo questi nostri patrimoni?
Esco o Unesco?

A due settimane dalla bocciatura della candidatura dell’espresso italiano come patrimonio immateriale dell’Unesco, cerchiamo di capire non tanto i motivi di questa piccola sconfitta, ma piuttosto cosa voglia dire considerare un patrimonio da preservare, un rituale giornaliero come quello del consumo dell’espresso.
Il “Rito del caffè espresso italiano” candidato a Patrimonio dell’Unesco

Il Mipaaf presenta le candidature a patrimonio culturale immateriale dell’umanità del “Rito del caffè espresso italiano tradizionale”, che è anche vera e propria arte, e anche quella della “Cultura del caffè napoletano”, realtà tra rito e socialità.